Coronavirus: cosa cambia per chi svapa? Il vapore a base di glicole propilenico generato dalla sigaretta elettronica sembra essere utile contro i virus, (quindi probabilmente anche sul coronavirus) grazie al potere disinfettante del glicole propilenico.

Non è infatti un segreto che il glicole propilenico viene utilizzato come base per molti disinfettanti grazie alle sue proprietà antibatteriche e germicide. Utilizzare quindi la sigaretta elettronica è utile contro il coronavirus? Prima di tutto è bene precisare che tale strumento (la ecig) deve essere utilizzato e considerato esclusivamente uno strumento per la riduzione del danno da fumo, ovvero serve esclusivamente per smettere di fumare. Seconda cosa, il vapore della sigaretta elettronica non rende immuni da infezioni e virus, ma studi scientifici (quali quelli del Prof. Robert Molimard) dimostrano che chi svapa potrebbe avere meno possibilità di contrarre infezioni da virus proprio grazie alle proprietà disinfettanti del glicole propilenico, sostanza utilizzata come base per creare i liquidi da svapo.

Il coronavirus è così pericoloso? Non bisogna creare allarmismi ma nemmeno ignorare ciò che sta accadendo a livello mondiale: è un virus con percentuale infettiva molto alta (ma non quanto quella della normale influenza a quanto pare) ma potenzialmente molto più pericoloso purtroppo, dovuto al maggior tasso di decessi causati dal coronavirus. Gli scienziati da tutto il mondo si stanno attrezzando per contrastarlo e creare un vaccino contro il corona virus.

coronavirus e svapo sigaretta elettronica utile

Questa notizia pertanto non è un invito a iniziare a svapare, se non fumi non devi usare la sigaretta elettronica, come già detto in precedenza lo svapo deve essere una alternativa a rischio ridotto per chi fuma. 

Per informazioni scientifiche riguardanti gli effetti del glicole propilenico sui virus si invita a leggerne gli articoli originali dale fonti sopra citate. Per indicazioni mediche rivolgersi sempre ed esclusivamente al medico curante.