Cosa significa svapare : un nuovo termine che va tanto di moda.
SVAPARE è la parola che indica l'utilizzo della sigaretta elettronica (ecigarette), o meglio l'uso di un vaporizzatore personale.
Lo svapo è tutto ciò che racchiudere il settore della sigaretta elettronica, anche se con il termine stesso viene inteso l'atto di svapare.
Il verbo svapare è anche ufficialmente entrato nel dizionario della lingua italiana. Svapo/svapare ha origini dall'introduzione in Italia della sigaretta elettronica, i primi modelli sono stati lanciati in Italia negli anni 2010-2011 quando iniziano a nascere i primi produttori di liquidi per sigarette elettroniche.
Oltre a "svapare" vi sono anche altri termini dedicati al settore dello svapo, o almeno introdotti per comodità. Di seguito il dizionario dello svapo :
AIO : acronimo che indica ALL-IN-ONE si intende una sigaretta elettronica già completa di tutto dall'atomizzatore alla batteria, come ad esempio la ego aio di Joyetech: significa che all'interno della confezione troverete un dispositivo pronto all'uso e già completo di tutto.
All day : tradotto "tutto il giorno" si riferisce ad un liquido che non stanca anche se utilizzato e svapato tutta la giornata, è solitamente uno dei nostri liquidi preferiti.
Aroma : uno degli ingredienti dei liquidi per sigarette elettroniche, con l'aroma si crea un gusto a scelta per il liquido che andremo ad utilizzare, va aggiunto alla base neutra o al glicole/glicerolo.
Atomizer short : messaggio di errore che può apparire in box elettroniche, sta a significare che l'atomizzatore è in corto circuito.
Atomizzatore : componente della sigaretta elettronica atto a contenenre e riscaldare il liquido per trasformarlo nello stato di vapore acqueo. Solitamente è installato nella parte superiore della sigaretta elettronica ed al suo interno monta delle resistenze o coils/ricambi.
Automatica : il termine viene indicato sulle batterie automatiche, ovvero che non necessitano di pulsanti di accensione o impostazione, ma si attivano semplicemente inalando dal drip tip (beccuccio).
Base Neutra : è la base del liquido per sigaretta elettronica e viene creata da due semplici ingredienti comuni, il glicole propilenico ed il glicerolo vegetale. Si chiama "Neutra" perchè è incolore ed insapore, va aromatizzata prima dell'uso.
Batteria : è la parte della sigaretta elettronica che fornisce energia d'uso all'atomizzatore, ha solitamente un pulsante di accensione e spegnimento.
Box mod : è la forma delle sigarette elettroniche più comuni (a forma di "scatola") termine generico che sta ad indicare una categoria di sigarette elettroniche da caratteristiche simili.
Coil : è il termine che viene utilizzato per indicare la resistenza all'interno dell'atomizzatore.
Drip tip : è il beccuccio da dove si aspira il vapore generato dalla sigaretta elettronica.
ecig : abbreviazione di ecigarette, parola inglese che sta ad indicare "sigaretta elettronica".
eliquid : parola inglese per indicare il liquido per sigaretta elettronica.
Hit : o colpo in gola, è l'effetto "hit" della nicotina quando si usa un liquido che contenga una gradazione di nicotina.
mAh : milli-ampere-ora è la misura della quantità di energia che la batteria può immagazzinare. Più è alto il valore e più energia può immagazzinare la batteria, più questa mantiene carico il dispositivo utilizzato.
mg : milligrammo, serve per indicare la gradazione di nicotina nei liquidi.
Nicotina : composto organico che crea dipendenza. La sua funzione all’interno del liquido svapato è quella di appagare il bisogno di nicotina e di fornire l’hit (colpo in gola). Va utilizzata solo da fumatori o ex fumatori che stanno smettendo di fumare. Consultare sempre il proprio medico prima dell'utilizzo.
ohm : è la misura delle resistenze elettriche utilizzate nelle sigarette elettroniche. Un Ohm basso (es. 0.6 ohm) indica una resistenza inferiore e di conseguenza un riscaldamento più veloce. Le resistenze sotto ad 1 ohm vengono chiamate SubOhm. Di norma più è basso il valore degli ohm di una resistenza, più questa potrà essere utilizzata ad alti watt di funzionamento, vedi la nostra tabella delle resistenze nel menù informazioni.
o-ring : è un anello di guarnizione nell'atomizzatore.
PG : sigla per "glicole propilenico" ingrediente fondamentale delle basi neutre.
pod : cartuccia ricaricata di liquido per sigarette elettronica venduta già pronta per l'uso. Solitamente vengono utilizzate per modelli "basilari" di sigaretta elettronica
podmod : è una sigaretta elettronica che usa cartucce ricaricabili (pods).
Refill : ricaricare con il liquido utilizzato.
Sali di Nicotina : anche indicati come NicSalt o Lattato di nicotina (nome tecnico). E' una delle recenti innovazioni nell'industria dello svapo. É un nuovo tipo di nicotina con cui si preparano i liquidi. Il vantaggio è di avere una maggiore assunzione di nicotina per singolo tiro con minor colpo in gola. Grazie ai liquidi con sali di nicotina i dispositvi di fascia più bassa e le pod mod riescono ad essere più performanti e soddisfacenti per gli ex fumatori.
Sigaretta elettronica : la sigaretta elettronica (e-cigarette, e-cig o vaporizzatore personale) è un dispositivo elettronico che imita le sensazioni e le gestualità della sigaretta tradizionale o dei tabacchi lavorati (sigaro o pipa). L'invenzione del 2003 viene attribuita al farmacista cinese Hon Lik. (fonte: wikipedia).
Svapare : è l'atto di inalare il vapore della sigaretta elettronica.
TC : controllo della temperatura (sigla. Modalità di erogazione della mod/batteria. A differenza della modalità VW, che imposta la potenza in uscita, nel TC si imposta la temperatura in °C della coil/resistenza. Il vantaggio del TC è di avere uno svapo più uniforme ed evita i problemi di bruciatura del cotone. Non tutti i materiali resistivi possono essere usati in TC. Altri invece sono più indicati come ad esempio nichel o titanio.
TPD : sigla per Tobacco Products Directive è una direttiva Europea che regolamenta il tabacchi, derivati e sigarette elettroniche a livello comunitario. In vigore dal 20 Maggio 2017. In base alla norma ad esempio, i liquidi con nicotina possono essere venduti solo in flaconi da 10ml con un contenuto massimo di 20mg/ml.
VG : Glicerina vegetale o glicerolo vegetale è un additivo vegetale, particolarmente viscoso e denso che da fumosità ad un liquido, ovvero la quantità di vapore generato durante lo svapo.
VV : Il Voltaggio Variabile nasce per regolare la potenza di erogazione delle batterie, inizialmente presente sulle batterie "ego twist voltaggio variabile".
VW : Wattaggio Variabile è la modalità più utilizzata sulle box mod. Permette di selezionare la potenza erogata dalla batteria senza preoccuparsi di fare calcoli: basta scegliere il valore preferito. Più alto è il valore dei Watt più sarà caldo il vapore generato, si può quindi personalizzare il proprio svapo. Non tutti gli atomizzatori sono compatibili con qualsiasi potenza: generalmente si trovano indicazioni sulla testina di ricambio.
DIZIONARIO e GLOSSARIO dello SVAPO a cura di CENTROSVAPO®