Si può svapare in treno? Scopriamo insieme se si può usare la sigaretta elettronica in treno.

In molti si chiedono se sia possibile utilizzare le sigarette elettroniche anche nei mezzi pubblici, come ad esempio sui treni. In questo articolo cercheremo di analizzare la situazione per capire se è possibile svapare in treno e quali sono le eventuali restrizioni.

Ti rispondiamo anticipatamente: In treno non dovresti usare la sigaretta elettronica, ti consigliamo però di leggere tutte le motivazioni di seguito elecante, anche perchè le regole variano in base alla compagnia di treni utilizzata.

In Italia, come in molti altri paesi, l’uso delle sigarette elettroniche è regolamentato da leggi specifiche che prevedono alcune restrizioni. Tuttavia, non esiste una normativa specifica per l'uso delle sigarette elettroniche sui treni.

Per questo motivo, ci si deve basare sulle regole generali relative all'uso delle sigarette elettroniche, ovvero quelle previste dal decreto legislativo 81/2008 che riguarda la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo decreto stabilisce che le sigarette elettroniche possono essere utilizzate solo in determinati luoghi e circostanze.

In particolare, il decreto stabilisce che è vietato fumare in tutti i luoghi di lavoro, quindi anche sui treni, a meno che non sia previsto un'area apposita per i fumatori. Tuttavia, il decreto non specifica se questo divieto si applica anche alle sigarette elettroniche.

In mancanza di una normativa specifica, le compagnie ferroviarie possono decidere autonomamente se vietare o permettere l'uso delle sigarette elettroniche sui propri treni. Inoltre, anche se un'azienda consente l'uso delle sigarette elettroniche, può sempre decidere di limitarne l'uso in alcune situazioni o in alcune aree specifiche del treno.

Ad esempio, le Ferrovie dello Stato Italiane (FS) raccomandano ai propri passeggeri di non utilizzarle in presenza di altre persone che potrebbero essere infastidite dal fumo. Inoltre, le FS raccomandano di evitare di svapare in prossimità delle porte o dei vetri, per evitare di disturbare le persone che si trovano all'esterno del treno.

Altre compagnie ferroviarie, come ad esempio Italo, vietano invece l'uso delle sigarette elettroniche sui propri treni. In questo caso, la decisione è stata presa per garantire il comfort dei passeggeri e per evitare che l'uso delle sigarette elettroniche possa creare fastidi o problemi di salute.

In ogni caso, anche se una compagnia ferroviaria consente l'uso delle sigarette elettroniche, è importante rispettare le regole e le raccomandazioni fornite dall'azienda stessa. Inoltre, è sempre opportuno chiedere ai propri compagni di viaggio se sono d'accordo con l'uso delle sigarette elettroniche, per evitare di creare fastidi o conflitti.

Inoltre, è importante sottolineare che anche se alcune compagnie ferroviarie consentono l'uso delle sigarette elettroniche, ci sono alcune situazioni in cui è sempre vietato fumare o svapare. Ad esempio, è vietato fumare o svapare nei bagni dei treni, in quanto si tratta di un luogo chiuso in cui il fumo può creare problemi di salute e di sicurezza.

Riassumendo, in treno di norma non si potrebbe svapare, se hai dubbi chiedi al reparto informazione della compagnia ferroviaria.

E' buona norma non dar fastidio ai propri compagni di viaggio e pertanto se si è soli senza nessuno nelle vicinanze probabilmente nessuno ti vedrà "farti una svapata" cosa diversa invece è se si è seduti a fianco ad altre persone, in quel caso evita di svapare, attendi pertanto di scendere dal treno per usare la sigaretta elettronica.

si può svapare in treno con la sigaretta elettronica