Cosa succede quando smetti di fumare? Scopriamo insieme cosa succede al tuo organismo quando smetti di fumare.
Fumare è una delle abitudini più dannose per la salute e rappresenta una delle principali cause di morte evitabile in tutto il mondo. Non solo il fumo è associato ad un rischio maggiore di cancro ai polmoni, ma può anche causare numerose altre malattie, tra cui malattie cardiovascolari, ictus e malattie respiratorie.
Molti fumatori decidono di smettere di fumare per migliorare la loro salute e il loro benessere, ma spesso non conoscono esattamente quali benefici possono aspettarsi dal momento che smettono. In questo articolo, esploreremo cosa accade al tuo organismo quando smetti di fumare e quali benefici puoi aspettarti.
Vediamo nell'arco temporale i vantaggi dello smettere di fumare.
24 ore dopo aver smesso di fumare
Già dopo le prime 24 ore dalla cessazione del fumo, il tuo organismo inizia a mostrare segni di miglioramento. La pressione sanguigna e la frequenza cardiaca iniziano a diminuire, i livelli di monossido di carbonio nel sangue diminuiscono e l'ossigeno nel sangue inizia a tornare ai livelli normali.
48 ore dopo aver smesso di fumare
Dopo 48 ore, il tuo senso dell'olfatto e del gusto inizierà a migliorare. Molti fumatori non si rendono conto di quanto il fumo abbia danneggiato questi sensi, ma quando smetti di fumare, il tuo corpo comincia a guarire e le papille gustative e le terminazioni nervose del naso possono riprendersi.
3 giorni dopo aver smesso di fumare
Dopo 3 giorni, inizia un processo di pulizia dei polmoni. Quando si fuma, i polmoni si riempiono di sostanze chimiche dannose, come il catrame, che può causare infiammazioni e infezioni. Quando si smette di fumare, il tuo corpo inizia a liberare queste sostanze e a rigenerare i tessuti danneggiati.
2-12 settimane dopo aver smesso di fumare
Dopo circa 2-12 settimane, l'attività fisica diventa più facile e respirare diventa più semplice. Inoltre, la circolazione sanguigna migliora, il che può portare a una riduzione dei rischi di malattie cardiovascolari.
3-9 mesi dopo aver smesso di fumare
Dopo 3-9 mesi, i polmoni iniziano a guarire ulteriormente e la capacità polmonare aumenta. Questo significa che avrai più energia e sarai in grado di svolgere attività fisiche più impegnative. Inoltre, i sintomi dell'asma e della bronchite possono migliorare.
1 anno dopo aver smesso di fumare
Dopo un anno dalla cessazione del fumo, il rischio di malattie cardiovascolari diminuisce del 50%. Questo è un cambiamento significativo nella salute e può aiutare a prevenire eventi come attacchi di cuore e ictus.
5 anni dopo aver smesso di fumare
Dopo 5 anni dalla cessazione del fumo, il rischio di cancro ai polmoni diminuisce del 50%. Inoltre, il rischio di sviluppare altri tipi di cancro, come quello alla bocca, alla gola, all'esofago, alla vescica e al pancreas, diminuisce anche.
10 anni dopo aver smesso di fumare
Dopo 10 anni dalla cessazione del fumo, il rischio di morire per cancro ai polmoni diminuisce del 70% rispetto ai fumatori che non hanno smesso di fumare. Inoltre, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari diminuisce ancora di più.
15 anni dopo aver smesso di fumare
Dopo 15 anni dalla cessazione del fumo, il rischio di malattie cardiovascolari diventa equivalente a quello di una persona che non ha mai fumato. Ciò significa che i tuoi rischi di problemi cardiaci e ictus tornano ai livelli normali.
Benefici per la salute mentale
Oltre ai benefici fisici, smettere di fumare può anche migliorare la salute mentale e il benessere. Molti fumatori si sentono più ansiosi e stressati quando cercano di smettere di fumare, ma una volta che riescono a liberarsi dalla dipendenza, spesso notano un aumento della loro fiducia in sé stessi e della loro autostima.
Inoltre, smettere di fumare può aiutare a ridurre i sintomi di depressione e ansia, migliorare la qualità del sonno e ridurre il rischio di sviluppare disturbi mentali come la schizofrenia.
Conclusioni
Smettere di fumare può sembrare un'impresa difficile, ma i benefici per la salute sono innumerevoli. Non solo migliorerai la tua salute fisica, ma anche quella mentale, aumentando la tua qualità della vita e riducendo il rischio di malattie gravi come il cancro ai polmoni e le malattie cardiovascolari.
Inoltre, smettere di fumare può aiutare a risparmiare denaro a lungo termine, poiché il costo dei pacchetti di sigarette può accumularsi nel corso del tempo.
Se sei un fumatore e stai cercando di smettere, cerca supporto dal tuo medico, considera di parlare con un professionista della salute che può aiutarti a sviluppare un piano per smettere di fumare. Con il tempo e l'impegno, puoi migliorare la tua salute e il tuo benessere smettendo di fumare.
Lo svapo è uno strumento di riduzione del danno da fumo: iniziare a svapare deve esser svolta come attività al solo scopo di smettere di fumare, non è una moda. Parlane con il tuo medico.